Lo stoccaggio ha assunto un ruolo fondamentale per poter effettuare lo spandimento dei liquami nei momenti agronomicamente più utili. Infatti, l’utilizzazione da parte delle piante degli elementi fertilizzanti, e dell’azoto
Manifesti esperienziali
Reggia di Portici. Sede del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Agrumeto-Reggia di Portici. Sede del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
Tecniche innovative per la riduzione dei gas climalteranti da digestato di bufala per la fase di stoccaggio e spandimento
Negli ultimi anni il comparto zootecnico in Italia risulta essere sensibilmente aumentato; in particolare si è registrato un aumento del numero delle aziende zootecniche per il settore bufalino. L’aumento del
Tecniche di distribuzione innovative dei liquami zootecnici: stima delle emissioni gassose
Uno degli aspetti più critici riscontrati dalle aziende del settore zootecnico riguarda la corretta gestione degli effluenti degli animali. Il Dott. Agr. Luigi Di Costanzo, nel suo lavoro di tesi